Considerazione giocosa. Ma non troppo.

A me viene in mente la prima Playstation, gloriosissima. Ha fatto girare, con i suoi 2 MB di RAM, giochi per oltre sei anni, da Ridge Racer a Tomb Raider 3, da Metal Gear Solid a Tekken 4. Questa si chiama ottimizzazione del software. Che nell'industria dei personal computer spesso, troppo spesso non c'è. Allora, comprare la scheda nuova per aggiornare l'hardware (quando è possibile), diventa una necessità. E poi si chiedono perché ci sono in giro troppi giochi piratati.
2 Comments:
Lo sai bene che non vale. I PC sono diecimila e il programma si può trovare in diecimila situazioni, la Playstation è uguale dalle Americhe al Giappone all'Europa al resto dell'Asia e dell'Oceania, e se ottimizzo il programma _una_ volta andrà bene per _tutti_.
È lì che sta la differenza tra lavorare per una console, o lavorare per i PC (o per lo scalcinato OpenGL che ci ritroviamo sulle Mele... quello di ATI che fai girare quando Boot Camp fa il suo lavoro è moooolto meglio, UT ci dovrebbe girare che è una bellezza :p).
Lo sapevo che arrivavi ;) Ma ho detto che non mi interessano i motivi tecnici per cui siamo in questa situazione :P Di fatto è così, ed è paradossale che, nel mondo informatico, dove 24 mesi sono parecchio tempo, un portatile di oggi non riesca a far girare bene un gioco uscito due anni fa.
Posta un commento
<< Home